un nuovo carburante Il caso Nvidia e l'impatto dell'intelligenza artificiale sugli equilibri economici globali L'azienda di Santa Clara – maggiore produttrice di superchip che alimentano l'AI – diventa la prima società al mondo ad aver superato i 4 mila miliardi di dollari di capitalizzazione in borsa. La tecnologia è ormai una delle forze trainanti del nuovo ciclo economico globale Ilaria Coppola 11 LUG 2025
emergenza caldo Il mondo del delivery fa i conti con il caldo. Glovo ritira il bonus per i rider, Just eat riduce le ore lavorative Piccoli incentivi annunciati, criticati e ritirati da parte di Glovo e Deliveroo. Tavolo in programma con le parti sindacali nei prossimi giorni per affrontare l'emergenza. Just eat gioca da sola e punta a ridurre l'orario lavorativo Ilaria Coppola 03 LUG 2025
tecnologia a scuola L'esame di maturità ai tempi dell'intelligenza artificiale. Appunti per rompere i tabù C'è chi la usa per ripassare e chi per barare. Ma ormai l'AI è entrata nelle abitudini degli studenti. Può essere uno strumento didattico come i libri, ci dice il professore dell'Università di Bologna, Pier Cesare Rivoltella: "Ma serve creare una cultura digitale che la normalizzi" Ilaria Coppola 18 GIU 2025
promesse tech infrante Whatsapp cede alla pubblicità e rompe con la sua filosofia originaria "no ads" Con l’arrivo di inserzioni negli stati e abbonamenti ai canali, la app di messaggistica si allinea alle strategie pubblicitarie di Meta. Il modello “pay or ok” però solleva accuse di violazione delle norme su privacy e concorrenza da parte della Commissione Ue Ilaria Coppola 17 GIU 2025
il colloquio Sulle concessioni balneari l'Anci sveglia Salvini: "Le gare sono ferme. Serve il decreto sui canoni demaniali" A stagione ormai avviata, solo 26 comuni hanno messo a bando gli stabilimenti. A bloccare tutto sono le linee guida che deve pubblicare il ministero delle Infrastrutture: "Vanno stabiliti gli indennizzi. È l’unico strumento per evitare ricorsi e contenziosi", ci dice il sindaco di Ancora Silvetti Ilaria Coppola 05 GIU 2025
l'analisi Il lento declino del ceto medio italiano La percezione di chi non si sente benestante né popolare è quella di essere schiacciato tra un welfare debole e una scarsa mobilità sociale. Parlano il prof. dell'università Cattolica Rosina e l'economista Zamagni Ilaria Coppola 23 MAG 2025
il mondo tech-maga Zuckerberg sempre più Maga. Chiude la scuola per famiglie svantaggiate fondata dalla sua associazione Il patron di Meta sempre più vicino all’universo trumpiano. La sua parabola riflette la cortigianeria dei big tech verso la nuova Amministrazione Ilaria Coppola 22 MAG 2025
le voci dalla città Così Napoli si prepara ai grandi eventi, dal calcio all'America's cup Tra il sogno del quarto scudetto e il trofeo di vela, la città partenopea vive un momento di grande fermento. Ciò significa grandi opportunità economiche ma anche sfide legate alla gestione dei flussi turistici. Parlano Confesercenti e Federalberghi Campania Ilaria Coppola 21 MAG 2025
la guerra dei chip Per la Cina le restrizioni americane sui chip Huawei sono “misure discriminatorie" Washington vieta l’uso globale dei microprocessori cinesi per l’AI e scatena l’ira di Pechino che minaccia contromisure, proprio nel momento di parziale tregua commerciale. Intanto gli Stati Uniti rafforzano la produzione nazionale di chip e stringono alleanze strategiche per mantenere il primato tecnologico globale Ilaria Coppola 20 MAG 2025
silicon valley tour Le big tech in missione con Trump in medio oriente. L'accordo di Nvidia e la corsa al primato nell'AI Il presidente americano in viaggio nel Golfo persico porta a casa intese miliardarie tra Silicon Valley e Riad per dominare l'intelligenza artificiale, rovesciando le restrizioni hi-tech di Biden Ilaria Coppola 14 MAG 2025